
DANTE E BEATRICE: UN AMORE CHE E' ESTASI
Domenica 23 marzo, ore 15.20 - 15.40 - 16.00 - 16.20
In occasione del Dantedì, giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, l'Associazione Amici di Villa Litta,
in collaborazione con l'Associazione Teatro dell'Armadillo e la scuola di danza Music Dance and Mimic Art,
propone un percorso guidato con intermezzi recitati e danzati, nelle Sale affrescate dei Palazzi alla scoperta di suggestioni e ambientazioni
tratte dalle opere "La Vita Nuova" e "La Divina Commedia".
TARIFFA
Biglietto unico: 7,00 euro
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12

ALLA SCOPERTA DI VILLA LITTA: UN TOUR TRA ARTE E NATURA
Domenica 16 marzo, ore 15.00 – 15.20 - 15.40 - 16.00 - 16.20
Visita guidata alle sale affrescate dei Palazzi, al Parco storico e alle Serre per ammirare il grande patrimonio artistico e naturalistico conservato.
Con la collaborazione dell'Associazione Alao per la visita alla Collezione delle Orchidee, e di Lia Mantegazza,
ex docente della scuola di Agraria di Limbiate che illustrerà le meraviglie delle succulente conservate nelle Serre.
TARIFFA
Biglietto unico: 7,00 euro
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12

DONNE, ARTE E...RIVELAZIONI - Rassegna "Lainate al Femminile"
Domenica 9 marzo ore 15.20 (ingressi ogni 20 min, ultimo turno ore 16.40)
Nell'ambito della Rassegna "Lainate al Femminile" l'Associazione Amici di Villa Litta in collaborazione con la scuola di danza Musica dance & Mimic Art di Desirée Motta, Sonia Vettorato, Arianna Campana e Maria Grazia Baggio presentano:
DONNE, ARTE E...RIVELAZIONI
Donne di ieri e di oggi in un suggestivo percorso nelle sale affrescate di Villa Litta tra storie, aneddoti e performance artistiche.
A cura di Associazione Amici di Villa Litta, Music dance & Mimic Art di Desirée Motta, Sonia Vettorato, Arianna Campana e Maria Grazia Baggio
TARIFFA
Biglietto unico: 7,00 euro
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12

UN DELIZIOSO POMERIGGIO A... INVENTAR TRAVESTIMENTI
Domenica 2 Marzo ore 15:00 (ritrovo ore 14:30)
UN DELIZIOSO POMERIGGIO A... INVENTAR TRAVESTIMENTI
Con l'occasione della mostra "Coriandoli di stoffa" a cura dell'Associazione Filifolli, l'Associazione Ambarabart organizza a Villa Litta un laboratorio per tutta la famiglia, per creare maschere e travestimenti fatti di frammenti morbidi e luccichii inaspettati.
Al termine del laboratorio i bambini partecipanti verranno accompagnati nel Parco storico di Villa Litta per il lancio dei "coriandoli" green, ovvero dei piccoli semi di fiori melliferi.
"I Supereroi della Natura" è un’iniziativa organizzata da Grandi Giardini Italiani: l'evento, ideato da Luisa e Giuseppe Tasca, proprietari di Villa Tasca a Palermo, mira a sensibilizzare i più piccoli sul tema del rispetto della Natura e intende proporre delle pratiche, anche ludiche, che possano nutrire anziché impoverire la nostra Madre Terra.
Tutto nasce da un'idea semplice quanto rivoluzionaria di Luisa, figlia del famoso etologo Danilo Mainardi, di rinnovare in chiave ecologica il tradizionale lancio di coriandoli a Carnevale, tanto colorati quanto inquinanti poiché realizzati in un mix di carta e microplastiche, nocivo per il suolo, gli uccelli e i piccoli animali che abitano gli spazi verdi cittadini.
Da qui il lampo di genio di Luisa di invitare i bambini a lanciare i semi in sostituzione di un materiale sintetico non biodegradabile.
I semi non inquinano e addirittura possono fertilizzare il terreno ed essere nutrimento per gli uccellini. Semi di fiori, di frutta, di verdura: tutto fa concime!
Se è vero che, parafrasando Confucio "I grandi cambiamenti nascono da piccoli passi", l'idea di Luisa e Giuseppe Tasca di sostituire i coriandoli con i semi non è solo geniale, ma rivoluzionaria, in quanto mira a rinnovare un'antica consuetudine in chiave eco-sostenibile.
A chi è rivolto: famiglie con bambini (aperto a tutti, consigliato 6-11 anni)
Durata: 90 minuti
Orario: 15:00 (ritrovo ore 14:30)
TARIFFE:
Bambino 10,00 euro cad.
Adulto accompagnatore gratuito (è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore)
Dal secondo accompagnatore 5,00 euro cad.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
segreteria@villalittalainate.it / tel +39029374282 (da lunedì a venerdì, ore 9:00-14:00)

STORIE E RACCONTI D'INVERNO - Visite guidate a tema nelle sale dei Palazzi
Tornano anche per la stagione invernale 2025 le visite "Storie e Racconti d'inverno", un'occasione unica per conoscere ed ammirare i meravigliosi affreschi e la storia delle Sale dei Palazzi del Cinquecento e del Settecento.
Il primo appuntamento sarà DOMENICA 16 FEBBRAIO con "Amori e..." un percorso alla scoperta dell'Amore, non solo nella sua tradizionale accezione ma amore per il Bello, per le Arti, per il Lusso e per il Potere.
I protagonisti del racconto saranno proprio i membri delle Famiglie che hanno scritto la storia di Villa Litta.
Dalle ore 14:30 alle ore 17:00 sarà inoltre possibile visitare anche la collezione di succulente e di orchidee contenute nelle Serre Liberty all'interno del Parco storico.
Le visite, ad ingresso libero, saranno a cura dall'Associazione Lombarda Amatori Orchidee. Si consiglia la prenotazione sul sito www.alao.it.
Vi aspettiamo per inaugurare insieme una nuova stagione di visite invernali nei Palazzi.
Domenica 16 Febbrio 2025 Ore 15:20 - 15:40 - 16:00
"Amori e..."
A cura dell'Associazione Amici di Villa Litta di Lainate
Biglietto unico: 7,00 euro
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA - segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 029374282 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:00)
Ingresso da Largo Vittorio Veneto 12

LABORATORI AUTUNNALI A VILLA LITTA
L'Associazione Amici di Villa Litta e l'Associazione Ambarabart presentano dei laboratori dedicati al coloratissimo autunno.
Ti aspettiamo per scoprire forme, suggestioni e sfumature di questa stagione!
"FARFALLE D'AUTUNNO"
DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024 Ore 14.00, Ore 15.15, Ore 16.30
Laboratorio per sperimentare insieme le forme dell'autunno utilizzando poesie e creatività
"LE MILLE LUCI DEL NATALE"
DOMENICA 15 DICEMBRE 2024 Ore 14.00, Ore 15.15, Ore 16.30
Un racconto magico e un laboratorio creativo per vivere insieme l'atmosfera del Natale a Villa Litta
Attività a cura dell'Associazione Ambarabart
Età consigliata 6-11 anni
Durata: 1 ora circa
TARIFFE:
Bambino 10,00 euro cad.
Adulto accompagnatore gratuito (è necessaria la presenza di un adulto accompagnatore)
Dal secondo accompagnatore 5,00 euro cad.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: segreteria@villalittalainate.it / tel. +39 02 9374282